
Capo gruppo e portavoce dei dipartimenti: Sandro Frattalemi (vice presidente nazionale)
DIPARTIMENTI

Cav. Nicola Passarelli
Capo dipartimento
"VITTIME DEL DOVERE" e del "TERRORISMO"
Contatti
.jpg)
Stefano De Rosa
Capo dipartimento
"FAMIGLIA, SPORT E SALUTE".
Contatti

Salvatore D'Apice
Capo dipartimento Welfare e convenzioni
Domanda, di candidatura per partecipare ai lavori dei dipartimenti tematici


Regolamento dei Dipartimenti
- I Dipartimenti vengono costituiti su indicazione del Presidente, dal Direttivo per una durata fino a 18 mesi, oppure dall'assemblea nazionale per una durata fino a 36 mesi.
- Su indicazione del Presidente, dal Direttivo a capo dei dipartimenti nominano un Portavoce e due delegati per ogni singolo dipartimento.
- I Dipartimenti sono previsti in corrispondenza dei seguenti settori: Vittime del dovere, diritto alla casa, ricongiungimento familiare, qualità della vita (convenzioni), informazione e comunicazione.
- I Dipartimenti all'interno del sindacato rappresentano in maniera autonoma i compiti che man mano vengono loro attribuiti dal consiglio direttivo, tenendo conto degli scopi del presente statuto.
- Sono nominati dall'assemblea e alla carica possono accedere ad interim il vice presidente, i cofondatori, tecnici, i tesserati.
- La propria prestazione è gratuita (solo rimborso spese).
- Il Portavoce del dipartimento opera in stretto contatto con i vari gruppi territoriali.
- Il Portavoce del dipartimento può organizzare previo richiesta di autorizzazione a procedere al direttivo, conferenze, convegni, video messaggi, per illustrare le proprie iniziative territoriali;
- Ogni dipartimento può costituire dei tavoli tecnici in diretta collaborazione con le Commissioni inter-categoria, di categoria.